Nell'attuale contesto globale caratterizzato da mutabilità e competitività, la fusione delle due aziende aumenterà la flessibilità delle aziende e la loro capacità di rispondere alle richieste del mercato. Rafforzerà le capacità tecnologiche future, assicurando la necessaria competitività di prezzo. HD Construction Equipment ottimizzerà le proprie linee di produzione a livello regionale, espandendo la produzione di macchine compatte e istituendo una gamma completa di prodotti, dai modelli compatti ai modelli ultra-large. La fusione verrà compiuta il primo gennaio 2026, dopo l'accordo tra gli azionisti e il riesame generale del quadro normativo.
Core business
Le macchine da costruzione saranno al centro dell'attività aziendale, che parallelamente punterà a crescere nel segmento dei motori e dei servizi aftermarket. Collocandosi come leader del settore a livello globale, l'azienda continuerà a sviluppare macchine da costruzione elettrificate e intelligenti, offrendo una gamma completa di soluzioni per i siti di lavoro.
“"La fusione promuoverà la crescita sostenibile della divisione Macchine da costruzione di HD Hyundai, aiutandoci a rafforzare la nostra posizione nel mercato globale",”
ha detto Cho Young-cheul, Presidente e CEO di HD Hyundai XiteSolution, l'organizzazione che soprintende alla business unit delle macchine da costruzione.
Dall'incorporazione di HD Hyundai Infracore nell'HD Hyundai Group compiuta nel 2021, le due società hanno attivamente perseguito sinergie, generando ulteriori profitti mediante la riduzione dei costi di acquisto e delle spese logistiche. La fusione consentirà una continua espansione e ottimizzazione della gamma di prodotti, lo sviluppo di prodotti e servizi specializzati e un processo decisionale più rapido in risposta alle mutevoli esigenze dei clienti in tutto il mondo.
I marchi Hyundai e Develon continueranno a sviluppare reti di concessionari separate, operando in un sano spirito di competitività. Ognuna delle aziende manterrà una netta identità del prodotto, i tratti distintivi di design e di funzionalità delle macchine, offrendo servizi di post-vendita e tecnologie di supporto indipendenti, a ulteriore beneficio dei clienti.