HX520A L in azione sul sito

Guida agli escavatori di grandi dimensioni

Guida al prodotto Escavatori

[estimated reading time 7 minutes]

Guida agli escavatori di grandi dimensioni

Nei progetti di costruzione pesante e cava-miniera, gli escavatori sono macchine fondamentali per rendere il lavoro molto più facile ed efficiente. Progettate per lo scavo, la movimentazione e il trasporto di cospicui quantitativi di terra, roccia e di altri materiali, queste macchine sono essenziali per i progetti che coinvolgono lo scavo e il movimento terra.

 

In ogni caso, visti i tanti tipi e le tante dimensioni di escavatori offerti sul mercato, determinare quello più adatto alle tue esigenze può essere un'impresa non facile. Ecco perché abbiamo stilato la presente guida esaustiva agli escavatori di grandi dimensioni, che tratta tutto ciò che devi sapere su queste potenti macchine.

 

Indipendentemente se sei un appaltatore alla ricerca di un escavatore per la tua attività o se sei solo interessato a saperne di più sul funzionamento di queste macchine, la presente guida ti fornirà tutte le informazioni utili per prendere una decisione informata. Questa guida agli escavatori di grandi dimensioni ti spiega tutto ciò che devi sapere, dai vari tipi di escavatori sul mercato, alle funzionalità chiave a cui dovresti prestare attenzione. Non ci resta che cominciare!

Domande comuni sugli escavatori di grandi dimensioni

Domande sui costi

    Quanto costa noleggiare un escavatore di grandi dimensioni?

    Il prezzo dipende dalle dimensioni dell'escavatore che intendi noleggiare. Con un peso che varia fra le 13 e le 120 tonnellate e più, quanto più pesante è l'escavatore, tanto maggiore è il prezzo. Il prezzo è influenzato anche dalla lunghezza del periodo di noleggio e dagli attrezzi che servono per il lavoro. È importante tenere conto anche dei costi di trasporto. Alcune aziende di noleggio offrono anche il servizio di trasporto, altrimenti bisogna affidarsi a società di trasporto specializzate.

    Quanto costa acquistare un escavatore di grandi dimensioni?

    Dipende se vuoi acquistarne uno nuovo o usato e da come vuoi pagarlo: con il leasing, con un finanziamento o in contanti? Per le macchine nuove, molti produttori offrono buoni pacchetti di finanziamento o di leasing che aiutano a distribuire il pagamento sulla prima parte della vita della macchina. Una buona alternativa è l'acquisto di un escavatore usato tramite aste o siti web specializzati nei macchinari usati. In entrambi i casi, più grande è la macchina, più sarà costosa.

Domande sulla gestione

    Trasporto

    A causa delle loro dimensioni, si consiglia di affidare il trasporto dell'escavatore a un trasportatore specializzato, a meno che il servizio di trasporto non sia fornito dall'azienda di noleggio. In certi casi, il trasporto di un escavatore può essere soggetto a restrizioni. Può essere richiesta una scorta, oppure il trasporto può essere limitato a determinati percorsi. In alcuni Paesi europei, il trasporto è consentito solo in determinati giorni.

    Dimensioni e specifiche

    Prima di noleggiare un escavatore, un esame accurato delle tue esigenze e degli attrezzi che ti servono è fondamentale. Un esame del genere ti consente di determinare le dimensioni e le specifiche della macchina su cui puntare. Ad esempio, se devi scavare un canale stretto, avrai bisogno di una particolare benna adatta all'operazione. Mentre se devi dragare un fiume, ti servirà una macchina a raggio operativo lungo. Prima del noleggio, esamina sempre le specifiche e i grafici delle prestazioni della macchina.

    Alta mobilità sui siti


    Gli escavatori di grandi dimensioni sono progettati per operare in una data area per periodi prolungati, e non per spostamenti su lunghe distanze (diversamente dalle pale gommate). Traslano a 4-6 mph e gli spostamenti sono limitati sì dalla loro stazza e peso, ma anche dal terreno. Un escavatore non viene mai utilizzato sopra una strada appena asfaltata o su un prato a causa dei danni che può arrecare.


    Requisito di raggio operativo e di profondità di scavo


    Il raggio operativo e la profondità di scavo vanno considerati in combinazione con il peso del materiale da movimentare. Tutti gli escavatori hanno una capacità di sollevamento specifica che va esaminata prima di iniziare un lavoro.


    Tipo di cingoli e larghezza cingoli


    I cingoli sono offerti principalmente in 2 materiali: acciaio o gomma. I cingoli di acciaio vengono generalmente scelti per la loro durevolezza, mentre quelli in gomma si utilizzano quando il suolo deve restare intatto.

Domande concernenti la guida di un escavatore grande

    È difficile guidare un escavatore grande?

    La guida in sicurezza ed efficienza di un escavatore grande richiede formazione. Per diventare operatore qualificato possono volerci 2-3 anni. Ad ogni modo, molti datori di lavoro offrono la formazione nell'ambiente lavorativo (OJT).

    Serve una patente o certificato per guidare gli escavatori grandi?

    Non esistono patenti statali per guidare le grandi macchine heavy-duty. Tuttavia, per operare sulle strade pubbliche è richiesta una patente di guida standard. Ad ogni modo, come prassi comune, le aziende richiedono attestati di formazione specifica in materia di sicurezza, competenza e qualifica.

HX140AL vista dall'alto interni cabina

    Come viene classificato un escavatore grande?

     

    Non esiste una classificazione ufficiale degli escavatori grandi, ma vengono generalmente indicate come tali le macchine con peso operativo da 10 ton in su.

     

    Come faccio a sapere se mi serve un escavatore gommato o cingolato?

     

    Sono diversi gli aspetti da considerare per determinare se optare per un escavatore cingolato o gommato. Per lo scavo heavy-duty, l'escavatore cingolato è più indicato. Con un baricentro basso, sinonimo di una stabilità superiore, e una distribuzione del peso più uniforme, sinonimo di forze di rottura maggiori, i cingolati sono più adatti anche ai fondi molli, irregolari e ondulati. I gommati sono più adatti alle opere urbane o stradali, dove, grazie agli pneumatici, possono traslare velocemente e salvaguardare l'asfalto o il calcestruzzo freschi.