HD Hyundai inaugura una smart factory di punta a livello mondiale

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro per convertire lo Hyundai Ulsan Campus in una smart factory di punta a livello mondiale in Corea del Sud. Con una struttura unica fortemente coesa che copre una superficie di ben 4.710 m2, un flusso di produzione automatizzato e un controllo della qualità avanzatissimo, l'ammodernamento del campus ha consentito un incremento della capacità produttiva del 56%.

L'azienda lavora al progetto di innovazione dal 2023, un progetto che prevede fra l'altro l'ampliamento e la riorganizzazione delle linee di produzione, la realizzazione ex novo di un centro di controllo della qualità e di una struttura ricettiva, la riconversione di una struttura esistente in edificio adibito a uffici al passo coi tempi e la trasformazione dello stabilimento in una fabbrica intelligente. Lo sviluppo di un sistema di produzione integrato ha permesso di efficientare produttività e logistica, mentre l'introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti in tempo reale ha permesso di ottimizzare il flusso di lavoro e il rendimento a livello generale.

 

Tecnologia intelligente

I robot saldatori dotati di sensori di visione schierati presso la linea di saldatura carrozzerie hanno conferito notevoli miglioramenti in termini di produttività e costanza della qualità di prodotti e prestazioni. I veicoli a guida autonoma (AGV) e i sistemi di ispezione della qualità basati sull'AI presso la linea di assemblaggio hanno consentito un ulteriore automazione dei processi. Tutto questo ha dato come risultato un miglioramento della produttività del lavoro superiore al 20%, con una concomitante riduzione fino al 35% del tempo richiesto per completare una macchina.

 

Il presidente di HD Hyundai Kwon Oh-gap ha dichiarato:

“"Integrando tecnologia avanzata e sostenibilità ambientale, il nuovo stabilimento, trasformato in un sistema di produzione intelligente e sicuro, punta a diventare un centro di produzione di eccellenza a livello mondiale.”

La smart factory ha già consegnato le prime macchine, incluso un escavatore cingolato Next Generation da 40 tonnellate, che è stato lanciato sul mercato in occasione dell'ultimo evento Bauma di Monaco di Baviera. Ha consegnato anche un escavatore nella categoria delle 125 ton, nonché caricatori gommati da 35 ton a concessionari sparsi nel mondo. "Trasformato in una smart factory, l'Ulsan Campus ha migliorato significativamente la propria competitività qualitativa", ha detto il CEO Choi Cheol-gon. "Il nostro obiettivo è fornire prodotti di eccellenza, inclusi i nostri modelli Next Generation, che fisseranno nuovi standard per l'intero settore."